Claudia Vago, un anno di notizie raccontate di hashtag in hashtag

claudia-vago-notizie-in-hashtag

Claudia Vago, appassionata di Rete e di storie. Nella vita smonto cose per vedere come sono fatte e poi le rimonto – come scrive lei stessa sul suo blograccontando ciò che accade nel mondo grazie a uno schermo, una tastiera e una connessione a internet.

Dopo gli studi in Storia dell’Arte e Storia del Cinema, diventa nota nel mondo dell’informazione online sviluppando la propria presenza sul web parallelamente all’impiego nel settore della comunicazione turistica online.

«All’epoca lavoravo come social media manager per l’azienda di promozione turistica dell’Emilia Romagna, raccontavo al mondo i suoi personaggi e i suoi luoghi», spiega Claudia. «Quando ho cominciato ad avere notizie di ciò che stava accadendo in Tunisia mi è sembrato normale riprendere questi racconti – per la maggior parte erano in francese – tradurli e farli conoscere alle persone che mi seguivano su Twitter».

Da quel momento Claudia non si è più fermata.

Il 2011 è stato un anno di grandi eventi e lei ne ha raccontato i principali avvenimenti e protagonisti.

Dopo la Tunisia, con i fatti che hanno dato il via alle cosiddette Primavere arabe, è stata la volta dell’Egitto, della Libia, della Siria, dello Yemen; e poi le piazze occupate in Spagna, il referendum sull’acqua in Italia e le elezioni amministrative, il movimento di contestazione pacifica conosciuto con il nome di Occupy Wall Street (OWS) che ha visto l’occupazione di Zuccotti Park, a due passi dalla borsa di New York.

Il progetto che ne è scaturito è Year in Hashtag, una rassegna multimediale che offre uno sguardo sul 2011 da un punto di vista “digitale”, per così dire.

Fotografie, video, tweet e link a siti e blog di approfondimento raccolti in un unico portale.

Claudia Vago si occupa tuttora di attualità e, tanto per il lavoro quanto per la vita privata, internet rappresenta per lei uno strumento imprescindibile.

«Non potrei rimanere senza internet. Vivrei giornate senza musica, senza film, senza video, senza parole da leggere, senza ricette da cucinare, senza percorsi da fare in città».

Ecco il video contributo di Claudia per DigitaLife.

DIGITALIFE E’ UN PROGETTO ANCHE TUO

DigitaLife è un film corale realizzato con i video di chi ha voluto prendere parte al progetto. È un mosaico di immagini, momenti e storie per raccontare vent’anni di mondo digitale e internet, per narrare, con la vostra voce, come la Rete ha cambiato la vostra vita.

Il film, prodotto da Varese Web Srl in coproduzione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo, è diretto dal copertinese Francesco G. Raganato, regista e autore di numerosi documentari e programmi televisivi.

Il film è attualmente in fase di montaggio ma potrete restare costantemente aggiornati sulle ultime novità seguendo le pagine ufficiali di DigitaLife su FacebookInstagramTwitter Youtube.

2018-04-19T09:59:01+00:00